
I corsi hanno offerto loro l'opportunità di approfondire metodologie creative, l'uso delle TIC nella didattica, la metodologia CLIL, potenziando al tempo stesso la conoscenza di una lingua comunitaria, l'inglese per quasi tutti. Tre membri del nostro Staff dirigenziale, il nostro D.S., prof. L. M. Sambataro, il D.S.G.A, la dott.ssa Percolla, e la Vicepreside, Prof.ssa M.Rizzo, hanno invece svolto attività di Job Shadowing a Radzyn Podlaski, in Polonia, che ha consentito un confronto con un sistema scolastico diverso dal nostro.
Al di là del migliore profilo professionale di tutti i partecipanti alla mobilità, il beneficio in termini di entusiasmo e dinamismo è stato evidente ai presenti. Il Seminario si è avvalso anche della partecipazione di altri relatori, che hanno arricchito il programma: la prof.ssa Lucia Turiano, ambasciatrice eTwinning, che con professionalità e il consueto garbo, ha illustrato il valore della cittadinanza europea e le opportunità offerte da eTwinning in Erasmus; la prof.ssa Rosa Maria Falà, referente per i progetti internazionali dell'I.C. Giovanni Paolo II di Piano Tavola-Belpasso, che ha illustrato il Progetto Ka2, European Information Network: Active Learning Effective Teaching at School, cui partecipa il suo Istituto.
Dal confronto tra esperienze diverse è emerso chiaramente che l'attività di mobilità del programma Erasmus + ha offerto una splendida opportunità di crescita professionale e lasciato, in tutti coloro che vi hanno partecipato, entusiasmo e nuovi stimoli nella quotidiana attività didattica.
prof.ssa Maria C. Lavalle
Referente Erasmus + I.C. Don Bosco, S. M. di Licodia