Benvenuto su AetnaNet
 Nuovo Utente / Login Utente 586026852 pagine viste dal Gennaio 2002 fino ad oggi 11170 Utenti registrati   
Sezioni
Consorzio
Home
Login
Progetto
Organizzazione
Scuole Aetnanet
Pubblicità
Convenzione Consult Service Management srl
Contattaci
Registrati

News
Aggiornamento
Associazioni
Attenti al lupo
Concorso Docenti
Costume e società
Eventi
Istituzioni
Istituzioni scolastiche
Manifest. non gov.
Opinioni
Progetti PON
Recensioni
Satira
Sondaggi
Sostegno
TFA
U.S.P.
U.S.R.
Vi racconto ...

Didattica
Umanistiche
Scientifiche
Lingue straniere
Giuridico-economiche
Nuove Tecnologie
Programmazioni
Formazione Professionale
Formazione Superiore
Diversamente abili

Utility
Download
Registrati
Statistiche Web
Statistiche Sito
Privacy Policy
Cookie Policy


Top Five Mese
i 5 articoli più letti del mese
giugno 2024

Gran Galà 2024 del Convitto Cutelli: l’addio delle quinte classi fra danze, sorrisi e lacrime
di a-oliva
472 letture

QUANDO PARLA LA MUSICA. Festival internazionale dei Cori in Val Pusteria. La Sicilia presente con il coro di voci bianche “Vincenzo Bellini”
di a-oliva
430 letture

Secondo premio in Narrativa e menzione in Poesia: il Convitto Cutelli vittorioso alla XIX edizione del Concorso Ilaria e Lucia
di a-oliva
415 letture

Aperitivo culturale, III edizione: un anno di Redi
di m-nicotra
411 letture

Tre, due, uno… si parte!!!! Dall’Italia all’America viaggiando con la lettura
di m-nicotra
395 letture


Top Redattori 2016
· Giuseppe Adernò (Dir.)
· Antonia Vetro
· Michelangelo Nicotra
· Redazione
· Andrea Oliva
· Angelo Battiato
· Rosita Ansaldi
· Nuccio Palumbo
· Filippo Laganà
· Salvatore Indelicato
· Carmelo Torrisi
· Camillo Bella
· Renato Bonaccorso
· Christian Citraro
· Patrizia Bellia
· Sergio Garofalo
· Ornella D'Angelo
· Giuseppina Rasà
· Sebastiano D'Achille
· Santa Tricomi
· Alfio Petrone
· Marco Pappalardo
· Francesca Condorelli
· Salvatore Di Masi

tutti i redattori


USP Sicilia


Categorie
· Tutte le Categorie
· Aggiornamento
· Alternanza Scuola Lavoro
· Ambiente
· Assunzioni
· Attenti al lupo
· Bonus premiale
· Bullismo e Cyberbullismo
· Burocrazia
· Calendario scolastico
· Carta del Docente
· Concorsi
· Concorso Docenti
· Consorzio
· Contratto
· Costume e società
· CPIA
· Cultura e spettacolo
· Cultura Ludica
· Decreti
· Didattica
· Didattica a distanza
· Dirigenti Scolastici
· Dispersione scolastica
· Disponibilità
· Diversamente abili
· Docenti inidonei
· Erasmus+
· Esame di Stato
· Formazione Professionale
· Formazione Superiore
· Giuridico-economiche
· Graduatorie
· Incontri
· Indagini statistiche
· Integrazione sociale
· INVALSI
· Iscrizioni
· Lavoro
· Le Quotidiane domande
· Learning World
· Leggi
· Lingue straniere
· Manifestazioni non governative
· Mobilità
· Natura e Co-Scienza
· News
· Nuove Tecnologie
· Open Day
· Organico diritto&fatto
· Pensioni
· Percorsi didattici
· Permessi studio
· Personale ATA
· PNSD
· Precariato
· Previdenza
· Progetti
· Progetti PON
· Programmi Ministeriali
· PTOF
· Quesiti
· Reclutamento Docenti
· Retribuzioni
· Riforma
· RSU
· Salute
· Satira
· Scientifiche
· Scuola pubblica e o privata
· Sicurezza
· SOFIA - Formazione
· Sostegno
· Spazio SSIS
· Spesa pubblica
· Sport
· Strumenti didattici
· Supplenze
· TFA e PAS
· TFR
· Umanistiche
· Università
· Utilizzazione e Assegnazione
· Vi racconto ...
· Viaggi d'istruzione
· Voce alla Scuola


Articoli Random

Associazioni
Associazioni

·Il Presidente dell'Associazione degli ex allievi del Convitto Nazionale ''M. CUTELLI'' Prof. Filippo Galatà, ha donato al Dirigente Scolastico Prof. Stefano Raciti lo stemma in legno del Casato Cutelli.
·GRAN CONCERTO DI BENEFICENZA per “La Civita” di Catania
·Dal Pozzo di Gammazita una rete di associazioni per conoscere la città
·Venerdì 16 Luglio alle ore 19, presso la Corte Vaccarini del Convitto Nazionale “Mario Cutelli” presentazione del libro degli Ing. Gaetano e Fabrizio D’Emilio: #ACCADDEACATANIA
·UCIIM Sezione di Tremestieri Etneo. Incontro con l’autore: Roberto Russo


Scuole Polo
· ITI Cannizzaro - Catania
· ITI Ferraris - Acireale
· ITC Arcoleo - Caltagirone
· IC Petrarca - Catania
· LS Boggio Lera - Catania
· CD Don Milani - Randazzo
· SM Macherione - Giarre
· IC Dusmet - Nicolosi
· LS Majorana - Scordia
· IIS Majorana - P.zza Armerina

Tutte le scuole del Consorzio


I blog sulla Rete
Blog di opinione
· Coordinamento docenti A042
· Regolaritè e trasparenza nella scuola
· Coordinamento Lavoratori della Scuola 3 Ottobre
· Coordinamento Precari Scuola
· Insegnanti di Sostegno
· No congelamento - Si trasferimento - No tagli
· Associazione Docenti Invisibili da Abilitare

Blog di didattica
· AltraScuola
· Atuttoscuola
· Bricks
· E-didablog
· La scuola iblea
· MaestroAlberto
· LauraProperzi
· SabrinaPacini
· TecnologiaEducatica
· PensieroFilosofico


Voce alla Scuola: Gran Galà 2024 del Convitto Cutelli: l’addio delle quinte classi fra danze, sorrisi e lacrime

Redazione
10_06_02
Occhi raggianti e sorrisi luminosi;
abiti svolazzanti e volteggi vorticosi;
nodi alla gola ed euforia contagiosa.
Quest’atmosfera aleggiava sabato 8 giugno, nella Corte Vaccarini del Convitto Nazionale Mario Cutelli di Catania, mentre i nostri studenti di quinto anno del Liceo Classico Europeo si accingevano ad aprire le danze del Gran Galà 2024 a loro dedicato.
Le luci si sono abbassate … un silenzio “assordante” ha avvolto i cuori dei magnifici cavalieri pronti a piroettare con le splendide dame in abiti da sera. E intorno i genitori, a cui tornavano alla mente i fanciulli e le bambine che tenevano per mano fino a qualche anno fa, con gli occhi lucidi attendevano che questi giovani uomini e donne scendessero dallo scalone monumentale pronti ad aprirsi al mondo.
In questa “scuola” che solo “scuola” non è ma che è appunto “convitto” (dal latino “convictus” cioé vivere insieme, convivere) ovvero luogo di grande condivisione, aggregazione e familiarizzazione in cui gli allievi sono cresciuti, sono stati accompagnati, coccolati e “formati” dai docenti educatori e dai docenti delle discipline: tutti li hanno condotti e amati, modellando ed erudendo le loro menti e guidandoli nel groviglio adolescenziale dalle contrastanti emozioni, sempre pronti a formare ed armonizzare le loro coscienze e il loro spirito oltre che la loro istruzione. E sabato erano in trepidazione, in attesa che iniziassero le danze e i protagonisti si mostrassero elegantissimi, con i tacchi alti e i capelli acconciati per l’occasione.
Dopo il saluto del rettore prof. Stefano Raciti, ad animare la serata il nostro gruppo musicale composto dall’eclettico Fabrizio Barbagallo (piano e voce), con le voci di Vittorio Allibrio, Daria Viglianisi, Giorgia Carobene, Riccardo Villari, Francesco Longo (sax e voce) e dai musicisti Eco Lo Giudice (chitarra e basso), Flavio Iuculano (chitarra e basso), Marco Papale (batteria).


A condurre Pierpaolo Sapienza e il tutto addolcito da un magnifico buffet finale preparato dagli chef della mensa fra cui il nostro signor Ferlito che quest’anno ci lascia dopo ben quarant’anni di lavoro e affetto profuso a tutti i componenti del Convitto.

Due passi avanti e uno indietro; “quattro, cinque sei, sette, otto … “ ed eccoli esordire con lo shim sham (coreografia costituita da passi di danza jazz e lindy hop) Tain’t whatyou do, cantata da Jimmie Lunceford; a seguire Libertango di Astor Piazzolla (con l’arrangiamento tratto dall’album Stonata di Giorgia); infine, il valzer Harry Polter Waltz (eseguito dall’Orchestra Filarmonica di Praga per il film Harry Potter ed il calice di fuoco) fra l’ondeggiare degli abiti colorati e i volti emozionati. Perché i nostri ragazzi hanno dovuto imparare anche a ballare, grazie alla maestria e alla pazienza della prof.ssa Maria Grazia Abramo, che li ha seguiti in tutte le fasi della preparazione.
Il Convitto, e questa soirée, non si dimenticano ma rimangono una parte indelebile della vita dei ragazzi, vivi nei loro ricordi tanto che, al solo pronunciarli, si apre il cosmo mnemonico di sentimenti che ha illuminato qui e che è per sempre, come ci raccontano spesso gli ex alunni.
E’ un posto unico il Convitto Cutelli, ve lo assicuro. Lo scrive una docente che da anni “vive” questo luogo magico in cui si alternano “persone” sempre stimate per la loro unicità: non numeri o cognomi che si perdono in mezzo a tanti altri ma un lui o una lei prezioso/a, singolare, indimenticabile; che ha vissuto qui ben dieci ore al giorno per cinque anni, in simbiosi con i docenti, i collaboratori, i cuochi, gli inservienti, l’amministrazione. Qui tutti conoscono tutti: non solo gli alunni o i compagni delle proprie classi ma Sofia e Ludovica della VB, Francesco della ID, Sveva della VC, Carla e Valerio della IIC,… e così via …
E chiunque oltrepassa lo scalone monumentale (nessuno escluso) non dimentica questa scuola e, se va via, la rimpiange. Sempre.
Questa kermesse non è un congedo. I nostri ragazzi non calpesteranno più ogni giorno il mosaico geometrico del nostro cortile ma sappiamo già che il loro cuore e il loro spirito rimarranno fra queste mura: risentiremo le loro voci non solo le innumerevoli volte che torneranno a trovarci ma continueremo ad ascoltare quotidianamente l’eco delle loro risate per i corridoi, nelle aule, nella corte.
Ci sono state anche tante lacrime sabato sera ma ognuna di esse ha avuto un riflesso cristallino di felicità: quella che i nostri alunni hanno vissuto in questo suggestivo posto e quella che cercheranno e troveranno nel mondo che li attende.
Concludo con le parole con cui hanno chiuso i nostri alunni: “Questo luogo prima che una scuola è stato per noi una dimora, una casa”.
Auguri ragazzi, giovani promesse del Convitto Cutelli!

Prof.ssa Giusy Gattuso

Fotografie di Nafisa Del Bufalo, Adéle Balla e Giusy Gattuso

















Postato il Lunedì, 10 giugno 2024 ore 17:00:00 CEST di Andrea Oliva
Annunci Google



Mi piace
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico Invia questo Articolo ad un Amico



contattaci info@aetnanet.org
scrivi al webmaster webmaster@aetnanet.org


I contenuti di Aetnanet.org possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti al pubblico, rappresentati, eseguiti e recitati, alla condizione che si attribuisca sempre la paternità dell'opera e che la si indichi esplicitamente
Creative Commons License

powered by PHPNuke - created by Mikedo.it - designed by Clan Themes


PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.41 Secondi