Benvenuto su AetnaNet
 Nuovo Utente / Login Utente 586085132 pagine viste dal Gennaio 2002 fino ad oggi 11170 Utenti registrati   
Sezioni
Consorzio
Home
Login
Progetto
Organizzazione
Scuole Aetnanet
Pubblicità
Convenzione Consult Service Management srl
Contattaci
Registrati

News
Aggiornamento
Associazioni
Attenti al lupo
Concorso Docenti
Costume e società
Eventi
Istituzioni
Istituzioni scolastiche
Manifest. non gov.
Opinioni
Progetti PON
Recensioni
Satira
Sondaggi
Sostegno
TFA
U.S.P.
U.S.R.
Vi racconto ...

Didattica
Umanistiche
Scientifiche
Lingue straniere
Giuridico-economiche
Nuove Tecnologie
Programmazioni
Formazione Professionale
Formazione Superiore
Diversamente abili

Utility
Download
Registrati
Statistiche Web
Statistiche Sito
Privacy Policy
Cookie Policy


Top Five Mese
i 5 articoli più letti del mese
giugno 2024

Gran Galà 2024 del Convitto Cutelli: l’addio delle quinte classi fra danze, sorrisi e lacrime
di a-oliva
474 letture

QUANDO PARLA LA MUSICA. Festival internazionale dei Cori in Val Pusteria. La Sicilia presente con il coro di voci bianche “Vincenzo Bellini”
di a-oliva
433 letture

Secondo premio in Narrativa e menzione in Poesia: il Convitto Cutelli vittorioso alla XIX edizione del Concorso Ilaria e Lucia
di a-oliva
422 letture

Aperitivo culturale, III edizione: un anno di Redi
di m-nicotra
412 letture

Tre, due, uno… si parte!!!! Dall’Italia all’America viaggiando con la lettura
di m-nicotra
396 letture


Top Redattori 2016
· Giuseppe Adernò (Dir.)
· Antonia Vetro
· Michelangelo Nicotra
· Redazione
· Andrea Oliva
· Angelo Battiato
· Rosita Ansaldi
· Nuccio Palumbo
· Filippo Laganà
· Salvatore Indelicato
· Carmelo Torrisi
· Camillo Bella
· Renato Bonaccorso
· Christian Citraro
· Patrizia Bellia
· Sergio Garofalo
· Ornella D'Angelo
· Giuseppina Rasà
· Sebastiano D'Achille
· Santa Tricomi
· Alfio Petrone
· Marco Pappalardo
· Francesca Condorelli
· Salvatore Di Masi

tutti i redattori


USP Sicilia


Categorie
· Tutte le Categorie
· Aggiornamento
· Alternanza Scuola Lavoro
· Ambiente
· Assunzioni
· Attenti al lupo
· Bonus premiale
· Bullismo e Cyberbullismo
· Burocrazia
· Calendario scolastico
· Carta del Docente
· Concorsi
· Concorso Docenti
· Consorzio
· Contratto
· Costume e società
· CPIA
· Cultura e spettacolo
· Cultura Ludica
· Decreti
· Didattica
· Didattica a distanza
· Dirigenti Scolastici
· Dispersione scolastica
· Disponibilità
· Diversamente abili
· Docenti inidonei
· Erasmus+
· Esame di Stato
· Formazione Professionale
· Formazione Superiore
· Giuridico-economiche
· Graduatorie
· Incontri
· Indagini statistiche
· Integrazione sociale
· INVALSI
· Iscrizioni
· Lavoro
· Le Quotidiane domande
· Learning World
· Leggi
· Lingue straniere
· Manifestazioni non governative
· Mobilità
· Natura e Co-Scienza
· News
· Nuove Tecnologie
· Open Day
· Organico diritto&fatto
· Pensioni
· Percorsi didattici
· Permessi studio
· Personale ATA
· PNSD
· Precariato
· Previdenza
· Progetti
· Progetti PON
· Programmi Ministeriali
· PTOF
· Quesiti
· Reclutamento Docenti
· Retribuzioni
· Riforma
· RSU
· Salute
· Satira
· Scientifiche
· Scuola pubblica e o privata
· Sicurezza
· SOFIA - Formazione
· Sostegno
· Spazio SSIS
· Spesa pubblica
· Sport
· Strumenti didattici
· Supplenze
· TFA e PAS
· TFR
· Umanistiche
· Università
· Utilizzazione e Assegnazione
· Vi racconto ...
· Viaggi d'istruzione
· Voce alla Scuola


Articoli Random

Sindacati
Sindacati

·Conclusa l'edizione siciliana di Fiera DIDACTA Italia 2022
·Anquap e la formazione: attività di inizio anno scolastico
·Seminario di formazione in presenza: attività di inizio anno scolastico
·Il Piano Scuola 2020-2021 e la 'verità nascosta'
· ATA internalizzati: 1 luglio manifestazione in piazza Montecitorio per ottenere il full-time


Scuole Polo
· ITI Cannizzaro - Catania
· ITI Ferraris - Acireale
· ITC Arcoleo - Caltagirone
· IC Petrarca - Catania
· LS Boggio Lera - Catania
· CD Don Milani - Randazzo
· SM Macherione - Giarre
· IC Dusmet - Nicolosi
· LS Majorana - Scordia
· IIS Majorana - P.zza Armerina

Tutte le scuole del Consorzio


I blog sulla Rete
Blog di opinione
· Coordinamento docenti A042
· Regolaritè e trasparenza nella scuola
· Coordinamento Lavoratori della Scuola 3 Ottobre
· Coordinamento Precari Scuola
· Insegnanti di Sostegno
· No congelamento - Si trasferimento - No tagli
· Associazione Docenti Invisibili da Abilitare

Blog di didattica
· AltraScuola
· Atuttoscuola
· Bricks
· E-didablog
· La scuola iblea
· MaestroAlberto
· LauraProperzi
· SabrinaPacini
· TecnologiaEducatica
· PensieroFilosofico


News: Ambasciatori dell’Educazione Civica

Redazione
Nel corso del convegno celebrativo degli  80 anni della fondazione dell’UCIIM (1944.2024), che ha avuto luogo  presso il Castello Ursino di Catania sono stati consegnate le pergamene di “Ambasciatore dell’Educazione Civica a 17 docenti provenienti dalle regioni Lombardia, Veneto, Marche, Sicilia, che si sono distinti nel corso degli anni “Per la diligente azione didattica e formativa promossa attraverso la realizzazione di originali progetti didattici finalizzati alla formazione di una coscienza civica e di una cittadinanza attiva e responsabile
La commissione esaminatrice, presieduta dal preside Giuseppe Adernò,  già dal 2020, in possesso del titolo di “Ambasciatore dell’Educazione Civica,”  insieme al Prof. Luciano Corradini di Brescia, presidente emerito dell’UCIIM e alla dott. Lucrezia Stellacci,   già Direttore Generale del Ministero dell’Istruzione, ha esaminato 32 istanze provenienti anche dalle regioni: Puglia, Campania , Lazio e Sicilia.
Ad alcuni tra gli insigniti è stata assegnata una “ menzione speciale”  per il coinvolgimento che i diversi progetti hanno prodotto nel territorio, sia con l’attivazione del Consiglio Comunale dei Ragazzi, come pure con le iniziative promosse dal  Parlamento della legalità internazionale, fondato da prof. Nicolò Mannino che promuove le “Ambasciate dei valori”.


Sono state molto apprezzate le originali iniziative di Educazione Civica,  promosse con originalità, creatività e innovazione metodologica, coinvolgendo il territorio e promuovendo il progetto didattico del Consiglio Comunale dei Ragazzi, lezione di Educazione Civica applicata, attraverso un “imparare facendo” e considerando la scuola come  una “piccola città”, i ragazzi presentano liste, programmi e candidati; eleggono il sindaco della scuola, gli assessori, i consiglieri e diventano nel concreto attori di un processo di formazione politica e di cittadinanza responsabile.

I Ragazzi Sindaci, “deputati per un giorno” il 13 marzo dello scorso anno hanno presentato all’Assemblea Regionale una proposta di legge, affinché in tutti i Comuni della Sicilia venisse attivato il Consiglio Comunale dei Ragazzi.
 La proposta è stata accolta e deliberata con la “Legge Regionale n. 9 del 22 maggio 2024” e su la Gazzetta Regionale  sono state  pubblicate le “Norme per il riconoscimento e il sostegno della funzione educativa  e sociale del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze come strumento di partecipazione istituzionale delle nuove generazioni alla vita politica e amministrativa”.
La rete dei docenti referenti dell’Educazione Civica delle scuole ed i coordinatori dei Consigli Comunali dei ragazzi hanno aderito all’Associazione CCdR E.T.S. per sostenere il progetto educativo di cittadinanza e di Educazione civica, “dono dell’UCIIM alla scuola italiana”.
                                                                


SEZIONE  di CATANIA “Nuccio Sciacchitano”

                                                                             

 AMBASCIATORI dell’ EDUCAZIONE CIVICA  2020

Cognome e nome

 

Città

Corradini Luciano

Presidente emerito UCIIM

Sottosegretario Min.Istruzione

Progetto Giovani ‘93

Brescia

Stellaci Lucrezia

Direttore Generale MIUR

Coordinatore

Linee Guida Ed. Civica,

L. 92/2019

Bari

Adernò Giuseppe

Preside . Coordinatore

CCdR - Consigli Comunali dei Ragazzi

Progetto Ragazzi 2000

Catania

 

AMBASCIATORI dell’ EDUCAZIONE CIVICA  2024

 

Cognome e nome

Scuola

Città

1

2

Belotti Graziella

Novello Valeria

I C “Rita Levi Montalcini”

Iseo BS

3

Binucci Stefania

Liceo “Nolfi Apolloni”

Fano - MC

4

Chiantello Mariella

I C “ Nino Martoglio

Belpasso CT

5

Costa Sandra

I C De Amicis

Eraclea VE

6

Falà Rosa Maria 

I C Giov. Paolo II

Piano Tavola  CT

7

Fantino Luca

I C Dante Alighieri

Leonforte EN

8

Mannino Nicolò

Liceo “Ragusa Parlatore”

Palermo

9

Minardi  Adriana

I C Rodari S. Biagio

Vittoria (RG)

10

Nicolosi Giuseppa

I C Brancati

Catania

11

Palermo Salvatore

I C Mazzini

Adrano CT

12

Peccantini Davide

Ist. Paritario Seghetti

Verona

13

Scuderi Giuseppa

I C Giov. Paolo II

Piano Tavola  CT

14

Spampinato Letizia

I C Pitagora

Misterbianco CT

15

Tomasello Filippo

I C Mario Longhi

Viggiù VA

16

Torrisi Sandro

I C Giuseppe Fava

Mascalucia CT

17

Zampaglione Amalia

I C  Giuseppe Parini

Catania









Postato il Giovedì, 27 giugno 2024 ore 17:00:00 CEST di Andrea Oliva
Annunci Google



Mi piace
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico Invia questo Articolo ad un Amico



contattaci info@aetnanet.org
scrivi al webmaster webmaster@aetnanet.org


I contenuti di Aetnanet.org possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti al pubblico, rappresentati, eseguiti e recitati, alla condizione che si attribuisca sempre la paternità dell'opera e che la si indichi esplicitamente
Creative Commons License

powered by PHPNuke - created by Mikedo.it - designed by Clan Themes


PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.55 Secondi