
L’iniziativa si inserisce nell’ambito degli interventi volti a favorire la comprensione del concetto di “Polizia di prossimità” e grazie anche al coinvolgimento del mondo scolastico, intende favorire tra i giovani lo sviluppo di una cultura della legalità, del rispetto dei diritti umani, della tolleranza, della solidarietà e dei valori in genere, su cui si fonda una società civile, considerata indispensabile per garantire il bene prezioso della sicurezza e della pacifica convivenza.
Il concorso ha dunque l’obiettivo di stimolare i minori a riflettere, in maniera creativa attraverso le arti grafiche, gli elaborati e gli strumenti multimediali, su quali sono i comportamenti e le azioni da compiere, in collaborazione con i familiari, gli insegnanti, gli amici e le Istituzioni per creare un ambiente civile in cui tutti vedano rispettati i propri diritti e siano liberi di agire in considerazione del bene altrui.
I lavori dovranno essere inviati o comunque posti a disposizione della Questura di Savona – Ufficio Relazioni con il Pubblico entro il 31 marzo 2012.
Un’apposita commissione presieduta dal Questore di Savona e composta da un rappresentante del mondo scolastico, da un rappresentante provinciale dell’UNICEF e da un medico/psicologo individuerà per ciascuna categoria un’opera da trasmettere a Roma per la selezione che avverrà a livello nazionale. da Savona news
redazione@aetnanet.org