
Qui si sono riuniti i grandi del Rinascimento fiorentino, qui dai primi del Novecento si incontrano gli universitari della Fuci, qui videro la luce le pagine del Codice di Camaldoli, qui provano da trent'anni a meglio conoscersi Ebrei e Cristiani. Qui - da mille anni - si danno appuntamento anime pensose del mistero di Dio e del mistero dell'uomo''.
Tonino Ceravolo si occupa, in prevalenza, di storia e antropologia religiosa. Armando Matteo, sacerdote dal 1997, insegna teologia fondamentale presso la Pontificia Universita' Urbaniana in Roma. Ugo Fossa, monaco benedettino camaldolese della Comunita' di Camaldoli, ha conseguito la licenza in Teologia presso il Pontificio Ateneo Sant'Anselmo e il Diploma di Paleografia-Archivistica presso la Scuola Vaticana di Paleografia, Diplomatica e Archivistica. Ubaldo Cortoni, monaco benedettino camaldolese della Comunita' di Camaldoli, ha conseguito la licenza con specializzazione in Storia della Teologia presso l'Istituto Mabillion-Pontificio Ateneo S. Anselmo di Roma.
Matteo Ferrari, monaco benedettino camaldolese della Comunita' di Camaldoli, ha conseguito la licenza in teologia con specializzazione in Liturgia Pastorale presso l'Istituto Santa Giustina di Padova, la licenza in Teologia Biblica presso la Facolta' Teologica dell' Italia Centrale e il Diploma superiore in Scienze Bibliche presso l'SBF di Gerusalemme. (Asca)
redazione@aetnanet.org