
''I mammiferi possono imparare allo stesso modo quando osservano delle informazioni in modo passivo di fronte allo schermo di un computer e quando esplorano attivamente l'ambiente - spiega Denise Manahan-Vaughan, coautrice della ricerca -. Questi risultati aiutano a capire quanto l'apprendimento digitale possa competere con l'apprendimento in un ambiente fisico''.
Il tipo di immagini visualizzate dai ratti sono equiparabili a quelle dei videogiochi. Percio', spiega Manahan-Vaughan, ''la televisione e i videogiochi possono competere con le informazioni apprese a scuola'' e questi risultati ''sono interessanti nell'ottica dello sviluppo di strategie per l'uso di strumenti digitali nelle scuole''. Secondo l'autrice questo approccio potrebbe rappresentare una soluzione per l'apatia che le nuove generazioni di bambini mostrano nei confronti dei metodi di insegnamento tradizionali. (ASCA)
redazione@aetnanet.org