
Intervenendo in Aula la senatrice Ferrara ha sottolineato "l'importanza di attivare percorsi formativi di educazione alimentare nelle scuole e non solo". «Come per la cultura - prosegue Ferrara - anche per la promozione del cibo di qualità è necessario costruire una domanda consapevole. Più saranno i consumatori consapevoli, maggiori saranno i produttori trasparenti. Una regola di mercato, tanto semplice quanto efficace nella lotta alla contraffazione e a sostegno della tracciabilità".
"Domani si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dell’Ambiente. Riduciamo gli sprechi, non buttiamo via terreno, acqua ed energia e valorizziamo le nostre eccellenze. In questi giorni il Presidente del Consiglio si è recato in Cina: nel mercato più importante dell'economia mondiale il vino italiano copre solo il 6 per cento delle importazioni. Un margine di crescita incalcolabile per il nostro Paese. E una occasione da non perdere".
"Tra meno di un anno - conclude la senatrice - moltissimi rappresentanti della nazione che consuma più riso al mondo saranno in Italia per l'Expo. Come immaginiamo di rappresentare la nostra impareggiabile produzione risicola, la qualità dei nostri piatti e la bellezza delle nostre risaie se neppure noi sappiamo distinguere l'Arborio dal Carnaroli?".
senatrice Elena Ferrara