
Ad inaugurare la mostra sono stati il Dirigente Scolastico, Prof. Salvatore Vizzini e il poeta, Mario Amico, che ha recitato una poesia tratta da una sua raccolta. Il DS Salvatore Vizzini si è detto felice di aver ospitato la mostra presso i locali del Museo Mineralogico, Paleontologico e della Zolfara, tale mostra contribuisce a valorizzare il Museo come spazio espositivo di opere artistiche anche per altri eventi culturali del territorio. Ha poi fatto rilevare l'accostamento tra i minerali, prodotti millenari della terra, e i quadri, frutto dell'ispirazione e dei sentimenti dell'artista.
Gli autori sono appassionati di pittura che hanno svolto la propria attività nei locali della scuola messi a loro disposizione. L'Istituto tecnico - Liceo Scientifico opzione Scienze applicate "Mottura" di Caltanissetta mette in atto già da più di tredici anni quanto di recente auspicato dal Governo e dal Miur e cioè l'apertura delle scuole tutto il giorno. Il Nostro Istituto e relativo Museo Mineralogico sono aperti con orario continuato dalle ore 8:00 del mattino alle ore 22:00 ogni giorno e a volte anche la Domenica. I locali sono utilizzati da ragazzi di qualunque scuola o da appassionati di pittura, canto corale, batteria, ceramica, informatica, astronomia, volo virtuale e tecnologie aeronautiche, tecnici del suono, attività sportive di ogni genere in palestra, wi-fi libero. L'istituto ha un canale web dedicato e una televisione gestita dagli alunni; Elia Miccichè, della redazione di Telemottura, ha ripreso i momenti salienti dell'evento e realizzato un video visionabile sul sito http://www.telemotturacl.com/. La mostra chiuderà i battenti il 16 Luglio 2014.
salvatorevizzini@gmail.com