
Utilizzando un quiz online, i migliori studenti di nove scuole medie si sono sfidati in un gioco di conoscenza ed abilità su tutte le materie.
La competizione ha previsto tre fasi giocate via web presso le scuole di appartenenza. La sfida finale, svoltasi il 16 dicembre presso l'Aula Magna del Gemmellaro è stata condotta con entusiasmo e professionalità dal DJ del gioco Dr. Why. Le squadre finaliste sono state 45, accompagnate dai rispettivi docenti tutors e sostenute dai loro Dirigenti Scolastici .
Alla squadra prima classificata: “Realmontepalma III D” dell'Istituto comprensivo Padre Pio da Petralcina di Misterbianco sono andati 4 Netbook
Alla seconda squadra classificata: “Brains under Fire” (3^E-3^B) dell'Istituto comprensivo Giuseppe Tomasi di Lampedusa di Gravina sono andati 4 iPod Nano.
Alla terza classificata: “I Leopardi” (3^E-3^D) dell'Istituto comprensivo Corridoni-Meucci di Catania sono andati 4 iPod Shuffle.
Il premio “Special Student” è stato assegnato all’alunno del 4°anno dell'Indirizzo Informatico Daniele Di Maggio, per la realizzazione e gestione del gioco online "Gemmellaro in Game”.
La campagna pubblicitaria e la strategia di promozione del gioco “Gemmellaro in game” è stata curata dagli studenti dell’Indirizzo Amministazione, Finanza e Markenting.
L'organizzazione della manifestazione è stata gestita con grande professionalità dagli studenti dell'Indirizzo Turistico, che hanno curato l’accoglienza e guidato le squadre nella visita dello storico Museo Naturale dell'Istituto.
Si ringraziano i Dirigenti Scolastici degli Istituti :Corridoni-Meucci, De Amicis (Tremestieri Etneo), De Roberto, Giovanni XXIII, Mascagni, Musco, Padre Pio di Petralcina (Misterbianco), Pitagora, Tomasi di Lampedusa (Gravina) per aver consentito ai loro studenti di partecipare al gioco “Gemmellaro in Game”.
Il Dirigente Scolastico
prof. Santo Santonocito