Benvenuto su AetnaNet
 Nuovo Utente / Login Utente 611269900 pagine viste dal Gennaio 2002 fino ad oggi 11170 Utenti registrati   
Sezioni
Consorzio
Home
Login
Progetto
Organizzazione
Scuole Aetnanet
Pubblicità
Convenzione Consult Service Management srl
Contattaci
Registrati

News
Aggiornamento
Associazioni
Attenti al lupo
Concorso Docenti
Costume e società
Eventi
Istituzioni
Istituzioni scolastiche
Manifest. non gov.
Opinioni
Progetti PON
Recensioni
Satira
Sondaggi
Sostegno
TFA
U.S.P.
U.S.R.
Vi racconto ...

Didattica
Umanistiche
Scientifiche
Lingue straniere
Giuridico-economiche
Nuove Tecnologie
Programmazioni
Formazione Professionale
Formazione Superiore
Diversamente abili

Utility
Download
Registrati
Statistiche Web
Statistiche Sito
Privacy Policy
Cookie Policy


Top Five Mese
i 5 articoli più letti del mese
aprile 2025

ADOTTIAMO L’ARCO DI VIA CROCIFERI. Restituiamo alla Città la Tela restaurata. Mercoledì 16 aprile ore 9,30 manifestazione in Via Crociferi
di a-oliva
283 letture

Agli AMICI CAVALIERI ORDINE SAN GREGORIO MAGNO e CAVALIERI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBBLICA - Catania
di a-oliva
277 letture

Il 40° del FEC e gli AUGURI AL PRFETTO DI CATANIA. Concerto nella Chiesa San Giuliano
di a-oliva
222 letture


Top Redattori 2016
· Giuseppe Adernò (Dir.)
· Antonia Vetro
· Michelangelo Nicotra
· Andrea Oliva
· Redazione
· Angelo Battiato
· Rosita Ansaldi
· Nuccio Palumbo
· Filippo Laganà
· Salvatore Indelicato
· Carmelo Torrisi
· Camillo Bella
· Renato Bonaccorso
· Christian Citraro
· Patrizia Bellia
· Sergio Garofalo
· Ornella D'Angelo
· Giuseppina Rasà
· Sebastiano D'Achille
· Santa Tricomi
· Alfio Petrone
· Marco Pappalardo
· Francesca Condorelli
· Salvatore Di Masi

tutti i redattori


USP Sicilia


Categorie
· Tutte le Categorie
· Aggiornamento
· Alternanza Scuola Lavoro
· Ambiente
· Assunzioni
· Attenti al lupo
· Bonus premiale
· Bullismo e Cyberbullismo
· Burocrazia
· Calendario scolastico
· Carta del Docente
· Concorsi
· Concorso Docenti
· Consorzio
· Contratto
· Costume e società
· CPIA
· Cultura e spettacolo
· Cultura Ludica
· Decreti
· Didattica
· Didattica a distanza
· Dirigenti Scolastici
· Dispersione scolastica
· Disponibilità
· Diversamente abili
· Docenti inidonei
· Erasmus+
· Esame di Stato
· Formazione Professionale
· Formazione Superiore
· Giuridico-economiche
· Graduatorie
· Incontri
· Indagini statistiche
· Integrazione sociale
· INVALSI
· Iscrizioni
· Lavoro
· Le Quotidiane domande
· Learning World
· Leggi
· Lingue straniere
· Manifestazioni non governative
· Mobilità
· Natura e Co-Scienza
· News
· Nuove Tecnologie
· Open Day
· Organico diritto&fatto
· Pensioni
· Percorsi didattici
· Permessi studio
· Personale ATA
· PNSD
· Precariato
· Previdenza
· Progetti
· Progetti PON
· Programmi Ministeriali
· PTOF
· Quesiti
· Reclutamento Docenti
· Retribuzioni
· Riforma
· RSU
· Salute
· Satira
· Scientifiche
· Scuola pubblica e o privata
· Sicurezza
· SOFIA - Formazione
· Sostegno
· Spazio SSIS
· Spesa pubblica
· Sport
· Strumenti didattici
· Supplenze
· TFA e PAS
· TFR
· Umanistiche
· Università
· Utilizzazione e Assegnazione
· Vi racconto ...
· Viaggi d'istruzione
· Voce alla Scuola


Articoli Random

I video della scuola
I video della scuola

·Di chi è la colpa - Terzo classificato, categoria revenge porn - IVB Capizzi Bronte
·Video e rap per la Shoah. Il Coro interscolastico di voci bianche 'Vincenzo Bellini'
·25 aprile, lontani ma vicini: i giovani cantori di Torino cantano 'Bella ciao'
·Caro virus, non sei simpatico e gentile
·L'aeronautico di Catania si prepara al lavoro nella base di Sigonella


Scuole Polo
· ITI Cannizzaro - Catania
· ITI Ferraris - Acireale
· ITC Arcoleo - Caltagirone
· IC Petrarca - Catania
· LS Boggio Lera - Catania
· CD Don Milani - Randazzo
· SM Macherione - Giarre
· IC Dusmet - Nicolosi
· LS Majorana - Scordia
· IIS Majorana - P.zza Armerina

Tutte le scuole del Consorzio


I blog sulla Rete
Blog di opinione
· Coordinamento docenti A042
· Regolaritè e trasparenza nella scuola
· Coordinamento Lavoratori della Scuola 3 Ottobre
· Coordinamento Precari Scuola
· Insegnanti di Sostegno
· No congelamento - Si trasferimento - No tagli
· Associazione Docenti Invisibili da Abilitare

Blog di didattica
· AltraScuola
· Atuttoscuola
· Bricks
· E-didablog
· La scuola iblea
· MaestroAlberto
· LauraProperzi
· SabrinaPacini
· TecnologiaEducatica
· PensieroFilosofico


News: ADOTTIAMO L’ARCO DI VIA CROCIFERI. Restituiamo alla Città la Tela restaurata. Mercoledì 16 aprile ore 9,30 manifestazione in Via Crociferi

Redazione
Nell’ambito dei progetti sulla tutela dei beni culturali e del patrimonio artistico della Città è stato avviato il progetto di “adozione dell’arco di Via Crociferi”.
L’iniziativa proposta nel 2010 dal preside Giuseppe Adernò, Cavaliere dell’Ordine Equestre Pontificio di San Gregorio Magno, ha coinvolto gli Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica, i Clubs services e quanti hanno a cuore il decoro della città di Catania.
Il preside Adernò racconta che passando da Via Crociferi ha assistito ad una scena di grave inciviltà e dei giovanotti ubriachi o per effetto di droga, quasi giocando di tiro a segno, lanciavano lattine di Coca Cola e di birra verso il quadro
Con senso di responsabilità civica li ha rimproverati e si sono allontanati.
Il giorno dopo sono state
informate le Suore Benedettine e con la collaborazione di alcuni amici dell’Accademia di Restauro è stato prelevato il quadro, in vista del restauro.

Una serie di contrattempi ha rallentato l’avvio del restauro, da parte degli artisti dell’Accademia e il quadro nel 2019 è stato affidato al Maestro Restauratore Antonio Vaccaielli, già accreditato presso la Sovrintendenza ai Beni Culturali.
Il progetto presentato alla Soprintendenza ai Beni artistici e culturali è stato approvato e la tela che raffigura San Francesco e la Vergine è stata restaurata
La generosità dei primi donatori ha consentito di consegnare, come acconto, al Restauratore, la somma di €. 1.750,00 ed in seguito di saldare l’importo richiesto.



La tela (m. 1,56 x 2,30) è rimasta per anni presso il laboratorio del restauratore e  

nella scheda tecnica si legge: “Il dipinto raffigura San Francesco in ginocchio con lo sguardo rivolto alla Vergine Immacolata, attorniata da una nuvola, con i piedi poggiati su una mezza luna. In posizione centrali due teste di angeli.
Lintera superficie risulta molto danneggiata, i colori sbiaditi e abrasi, la cromia della nuvola risulta ossidata e annerita, così pure il colore azzurro del manto risulta alterato in un grigio indistinto. Sullo sfondo è dipinto un paesaggio con delle piante di agave ed in primo piano è posto un libro aperto.
Il progetto, presentato alla Soprintendenza ai Beni artistici e culturali è stato approvato nel 2019 ed il Sindaco Pogliese ha concesso il patrocinio del Comune per il progetto di adozione dell’arco di Via Crociferi.
Dalle ricerche storiche si evince che, quando fu costruito l’arco in Via Crociferi nel 1704 per iniziativa del Vescovo Andrea Riggio, in contrasto con il Senato della Città, dei pittori locali hanno realizzato un affresco raffigurante San Benedetto, la via Crociferi originariamente era denominata “Via San Benedetto”.
In seguito nella nicchia è stata collocata una tela che raffigura San Francesco e l’Immacolata con indicazione della data 1955 accanto una sigla che richiama l’autore catanese, Mario Ragusa.
Quest’anno, grazie all’intervento di S Ecc. Mons Luigi Renna, della direzione del Museo Diocesano, del contributo della Fondazione Valdisavoia e del Sindaco di Catania, sarà ricollocata nel sito originario, nella nicchia dell’Arco di Via Crociferi.  Nella targa, redatta in lingua latina, vengono citati insieme all’Arcivescovo Mons Renna, al Sindaco Trantino, i Cavalieri dell’Ordine Equestre Pontificio San Gregorio Magno, dell’Ordine al Merito della Repubblica e la Fondazione Valdisavoia per il generoso contributo offerto per il restauro e per la ricollocazione nell’Arco di via Crociferi.
 
-----------------------------------------------
 Giuseppe Adernò
 Via Enna, 3/C  - 95128 Catania
 tel. - 3495608663  - giuseppe.aderno1@gmail.com
                    

 Prima del restauro













Postato il Martedì, 15 aprile 2025 ore 16:29:51 CEST di Andrea Oliva
Annunci Google



Mi piace
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico Invia questo Articolo ad un Amico



contattaci info@aetnanet.org
scrivi al webmaster webmaster@aetnanet.org


I contenuti di Aetnanet.org possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti al pubblico, rappresentati, eseguiti e recitati, alla condizione che si attribuisca sempre la paternità dell'opera e che la si indichi esplicitamente
Creative Commons License

powered by PHPNuke - created by Mikedo.it - designed by Clan Themes


PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 1.02 Secondi
Il sito AetnaNet.org raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando su 'Si, accetto', confermi il servizio e gli stessi cookie.   No, dammi maggiori informazioni
Si, accetto