
Profumo al termine del confronto ha sottolineato che c'e' stata ''grande collaborazione. Ho presentato 6/7 punti su cui lavoreremo nel prosieguo di questo tavolo''.
Il ministro ha poi annunciato che ci sara' un ''tavolo di 'policy' e tavoli specifici sull'analisi dei singoli temi''.
Le scuole, dunque, riferisce una fonte miniteriale, avranno per il 2012 circa 200 milioni di euro per le ordinarie spese di funzionamento. Uno stanziamento incrementato rispetto agli anni passati in cui venivano messi a disposizione 130 milioni di euro.
Sul capitolo 'scatti d'anzianita'', spiega la fonte del ministero, il Miur e' convinto di aver raggiunto gli obiettivi per cui ritiene di avere le carte in regola affinche' i fondi del 30% dei risparmi ottenuti dal dimensionamento della rete scolastica, vengano riversati sugli scatti di anzianita'.
Tra i diversi punti all'ordine del giorno dell'incontro il ministro Profumo ha affrontato anche la questione della valutazione. Il Miur, sottolinea il ministero, sta riproponendo le sperimentazioni per costruire con gli istituti interessati processi di valutazione delle scuole. Le sperimentazioni saranno anche monitarate dall'Ocse che certifichera' i percorsi di valutazione del sistema scolastico italiano. (ASCA)
redazione@aetnanet.org