
Il libro vuole essere un panorama della scuola da Nord a Sud, spesso poco conosciuta ed apprezzata, quella fatta dai tanti docenti ed alunni di ogni razza che insieme crescono, nonostante le difficoltà. Un messaggio di speranza per il mondo della scuola che si trova attualmente immersa in un periodo particolarmente difficile, fatto di tagli alle risorse economiche e carenze. "Noi domani - Un viaggio nella scuola multiculturale" di Vinicio Ongini rappresenta davvero uno scrigno dove vengono protetti quei valori importanti di educazione, integrazione, convivenza e cultura oltre i confini geografici.
Per parlare di potenzialità da scoprire e rendere visibili, perchè ci possano essere scenari sempre in movimento, che consentano, incontri possibili con l'altro, dignità e possibilità formative per tutti nell'infinita differenza.
La classe, nel suo piccolo" è il luogo ideale per ''coltivare'' in un ideale e reale Orto di Pace la cultura dell'incontro e dell'accoglienza, dentro vi è l'humus ricco dell'Italia di domani.
Giusi Rasà
giuni_it@yahoo.it