Benvenuto su AetnaNet
 Nuovo Utente / Login Utente 602816866 pagine viste dal Gennaio 2002 fino ad oggi 11170 Utenti registrati   
Sezioni
Consorzio
Home
Login
Progetto
Organizzazione
Scuole Aetnanet
Pubblicità
Convenzione Consult Service Management srl
Contattaci
Registrati

News
Aggiornamento
Associazioni
Attenti al lupo
Concorso Docenti
Costume e società
Eventi
Istituzioni
Istituzioni scolastiche
Manifest. non gov.
Opinioni
Progetti PON
Recensioni
Satira
Sondaggi
Sostegno
TFA
U.S.P.
U.S.R.
Vi racconto ...

Didattica
Umanistiche
Scientifiche
Lingue straniere
Giuridico-economiche
Nuove Tecnologie
Programmazioni
Formazione Professionale
Formazione Superiore
Diversamente abili

Utility
Download
Registrati
Statistiche Web
Statistiche Sito
Privacy Policy
Cookie Policy


Top Five Mese
i 5 articoli più letti del mese
febbraio 2025

Libriamoci Liceo Lombardo Radice
di a-oliva
3840 letture

Un anno di crescita, innovazione e scoperte internazionali per gli studenti dell'IIS "Francesco Redi" di Paternò!
di m-nicotra
398 letture

Sant’Agata e i Bambini. Tradizionale omaggio dei bambini a Sant’Agata, protagonisti di un gesto di carità
di a-oliva
289 letture

Quando l'innovazione incontra l'istruzione: il grande sogno europeo di una piccola scuola siciliana
di M-nicotra
275 letture

Progetto Erasmus+ United for the Olympic Games all’IC Rapisardi Alighieri di Catania
di a-oliva
251 letture


Top Redattori 2016
· Giuseppe Adernò (Dir.)
· Antonia Vetro
· Michelangelo Nicotra
· Andrea Oliva
· Redazione
· Angelo Battiato
· Rosita Ansaldi
· Nuccio Palumbo
· Filippo Laganà
· Salvatore Indelicato
· Carmelo Torrisi
· Camillo Bella
· Renato Bonaccorso
· Christian Citraro
· Patrizia Bellia
· Sergio Garofalo
· Ornella D'Angelo
· Giuseppina Rasà
· Sebastiano D'Achille
· Santa Tricomi
· Alfio Petrone
· Marco Pappalardo
· Francesca Condorelli
· Salvatore Di Masi

tutti i redattori


USP Sicilia


Categorie
· Tutte le Categorie
· Aggiornamento
· Alternanza Scuola Lavoro
· Ambiente
· Assunzioni
· Attenti al lupo
· Bonus premiale
· Bullismo e Cyberbullismo
· Burocrazia
· Calendario scolastico
· Carta del Docente
· Concorsi
· Concorso Docenti
· Consorzio
· Contratto
· Costume e società
· CPIA
· Cultura e spettacolo
· Cultura Ludica
· Decreti
· Didattica
· Didattica a distanza
· Dirigenti Scolastici
· Dispersione scolastica
· Disponibilità
· Diversamente abili
· Docenti inidonei
· Erasmus+
· Esame di Stato
· Formazione Professionale
· Formazione Superiore
· Giuridico-economiche
· Graduatorie
· Incontri
· Indagini statistiche
· Integrazione sociale
· INVALSI
· Iscrizioni
· Lavoro
· Le Quotidiane domande
· Learning World
· Leggi
· Lingue straniere
· Manifestazioni non governative
· Mobilità
· Natura e Co-Scienza
· News
· Nuove Tecnologie
· Open Day
· Organico diritto&fatto
· Pensioni
· Percorsi didattici
· Permessi studio
· Personale ATA
· PNSD
· Precariato
· Previdenza
· Progetti
· Progetti PON
· Programmi Ministeriali
· PTOF
· Quesiti
· Reclutamento Docenti
· Retribuzioni
· Riforma
· RSU
· Salute
· Satira
· Scientifiche
· Scuola pubblica e o privata
· Sicurezza
· SOFIA - Formazione
· Sostegno
· Spazio SSIS
· Spesa pubblica
· Sport
· Strumenti didattici
· Supplenze
· TFA e PAS
· TFR
· Umanistiche
· Università
· Utilizzazione e Assegnazione
· Vi racconto ...
· Viaggi d'istruzione
· Voce alla Scuola


Articoli Random

Istituzioni
Istituzioni

·Festa dell’albero, Regione dona 5300 alberelli di olivo alle scuole siciliane
·Politiche sociali, la Regione eroga oltre 7 milioni ai Comuni per i disabili psichici
·Elezioni comunali, anche in Sicilia il via allo scrutinio lunedì 13 giugno dalle 14
·Rinnovo delle RSU. Elezioni del 5, 6 e 7 aprile 2022. Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni
·Aeroporto di Trapani, Musumeci: «Ryanair raddoppia le rotte»


Scuole Polo
· ITI Cannizzaro - Catania
· ITI Ferraris - Acireale
· ITC Arcoleo - Caltagirone
· IC Petrarca - Catania
· LS Boggio Lera - Catania
· CD Don Milani - Randazzo
· SM Macherione - Giarre
· IC Dusmet - Nicolosi
· LS Majorana - Scordia
· IIS Majorana - P.zza Armerina

Tutte le scuole del Consorzio


I blog sulla Rete
Blog di opinione
· Coordinamento docenti A042
· Regolaritè e trasparenza nella scuola
· Coordinamento Lavoratori della Scuola 3 Ottobre
· Coordinamento Precari Scuola
· Insegnanti di Sostegno
· No congelamento - Si trasferimento - No tagli
· Associazione Docenti Invisibili da Abilitare

Blog di didattica
· AltraScuola
· Atuttoscuola
· Bricks
· E-didablog
· La scuola iblea
· MaestroAlberto
· LauraProperzi
· SabrinaPacini
· TecnologiaEducatica
· PensieroFilosofico


Assunzioni: Le due scatole del ministro Profumo, i docenti soprannumerari

Rassegna stampa
Il Ministro dell’Istruzione Francesco Profumo ha precisato ‘d’ora in poi quando si parla di assunzioni dei docenti faremmo bene a pensare a due scatole, una più grande contenente gli attuali 200mila abilitati dalle Gae e una più piccola per i giovani’.
Inoltre il Miur sta progettando un meccanismo per comprendere se il candidato è effettivamente in grado di tenere la classe e di coinvolgere i bambini o i ragazzi che la compongono. A tal proposito si sta pensando a forme di valutazione non solo basate sulle competenze e conoscenze, ma anche sulla capacità di stare coi ragazzi. ‘Il bravo docente ha questo equilibrio, del sapere e del sapersi rapportare con i giovani…’ condizione indispensabile del mestiere più bello del mondo.
Il Ministro in merito alla pensione ha aggiunto ‘si sposterà nel tempo il picco delle uscite dei professori per effetto dell’allungamento dell’età pensionabile, ma ci sono ora alcuni che stanno anticipando, quindi per il 2012 c’è una compensazione, per il 2013 la situazione andrà monitorata’. Per il futuro tutti lasceranno il lavoro tra i 65 e i 68 anni, eccetto coloro che hanno maturato 40-41 anni di contributi.      
        I prof soprannumerari e il selezionatore tutor

Gli oltre 8-9mila docenti soprannumerari sono destinati a scomparire. Il Miur ha pubblicato un bando per titoli con scadenza 11 Gennaio 2012 per la selezione di tutor che per 120 ore seguiranno, in parte on line, la riqualificazione dei docenti senza cattedra. L’art. 1 del bando specifica che si tratta di un corso di riconversione sul ‘sostegno’. Per chi non dovesse accettare già dal prossimo Settembre potrebbe scattare la mobilità.
Grande è la protesta dei docenti specializzati precari che, dopo aver svolto decine di esami e 800 ore di Ssis rischiano la ‘defenestrazione’ dai prof di ruolo riconvertiti.

Nella scuola la categoria di docenti più a rischio è quella degli insegnanti tecnico-pratici in sovrannumero, questi docenti sono quasi sempre solo diplomati e la Legge di Stabilità prevede che passeranno a svolgere le mansioni di assistente tecnico. Un declassamento pesante per chi da una vita è stato docente…
Inoltre c’è il problema della ricollocazione dei docenti di materie specialistiche soprattutto degli istituti tecnici e professionali. Un insegnante senza classe dovrebbe specializzarsi su una materia con un ‘vuoto’ di cattedra…con quale criterio?
A questo punto l’unica possibilità per questi prof è l’area del sostegno,  dove sono almeno 30mila i posti ancora privi di docente. L’adesione alla riqualificazione sul sostegno avverrà su base volontaria e per chi non accetterà verrà avviata la pratica della mobilità coatta o la cassa integrazione per 2 anni…

Critiche durissime dalle Associazioni dei disabili “è appena il caso di ricordare che gli insegnanti specializzati sul sostegno hanno seguito un percorso formativo universitario con esami di didattica speciale e per l’integrazione, di area psicologica, psicopatologica e dello sviluppo, nonché dell’area normativa dedicata alla disabilità, supportati da numerosi laboratori applicativi e da un compiuto percorso di tirocinio. Questi ultimi, se non sono ancora di ruolo, saranno soppiantati dai loro colleghi riconvertiti su posto di sostegno…”.
“La scuola” si legge sul sito disabili.com “ha pensato di riciclare i docenti curricolari ritenuti di troppo come insegnanti di sostegno, facendo loro seguire un corso breve…”. Infine scrive disabili.com rivolgendosi alle famiglie con figli disabili “questi docenti avranno un titolo con cui occuparsi, loro malgrado, dei vostri figli…”.
  (da http://leccoprovincia.it)

 redazione@aetnanet.org








Postato il Martedì, 27 dicembre 2011 ore 12:16:11 CET di Pasquale Almirante
Annunci Google



Mi piace
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico Invia questo Articolo ad un Amico



contattaci info@aetnanet.org
scrivi al webmaster webmaster@aetnanet.org


I contenuti di Aetnanet.org possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti al pubblico, rappresentati, eseguiti e recitati, alla condizione che si attribuisca sempre la paternità dell'opera e che la si indichi esplicitamente
Creative Commons License

powered by PHPNuke - created by Mikedo.it - designed by Clan Themes


PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.44 Secondi
Il sito AetnaNet.org raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando su 'Si, accetto', confermi il servizio e gli stessi cookie.   No, dammi maggiori informazioni
Si, accetto