
"L'eventuale accoglimento delle modifiche proposte in Commissione - che verificheremo attentamente quando i testi saranno resi disponibili - sono del tutto insufficienti a dare un parere positivo a queste misure, perché le deleghe devono essere attuate ad invarianza di bilancio, cioè senza risorse aggiuntive".
"Nel loro complesso si tratta di misure", prosegue il Senatore, "che penalizzano l'istruzione professionale, minano l'inclusione scolastica di ragazzi e ragazze con disabilità per la quale l'Italia era un faro nel mondo, e propugnano un meccanismo valutativo dipendente dalle prove INVALSI, del tutto inadeguato per una valutazione individuale".
"Per questo Sinistra Italiana in Commissione ha presentato pareri di minoranza negativi e mirati al ritiro delle deleghe", continua Bocchino, "e questa resta la nostra posizione".
"Ci auguriamo che, all'indomani dell'approvazione, prosegua una stagione di mobilitazione contro un modello di scuola profondamente sbagliato e anacronistico, nonostante la retorica imbevuta di innovazione con cui si ammanta, mobilitazione che devono occupare un ruolo di primo piano anche nella prossima campagna elettorale", conclude il Senatore.
Cristiana Scoppa - scoppa.cristiana@gmail.com
Addetta stampa dei Senatori
Fabrizio Bocchino e Francesco Campanella