
Il plauso a tutti gli operatori della Scuola, al Suo Dirigente scolastico prof. Turrisi, ai docenti, al personale, ma innanzitutto agli Studenti che hanno saputo mantenere alto il livello della Istituzione.
Quali gli strumenti per raggiungere questi obiettivi ? Sacrifici, abnegazione, rispetto per la comunità!
Una programmazione certosina degli obiettivi, una attenta analisi del territorio, un costante collegamento con il mondo circostante. Una Scuola multifunzione che sa "curare" i propri studenti rendendoli partecipi delle iniziative più vicine alla realtà. Non solo didattica di alto livello, ma costante aggiornamento degli insegnanti, con strumenti informatici e laboratori.
Fiore all'occhiello della Scuola "La Settimana della legalita", punto di riferimento per i cultori del diritto e dei fenomeni antropologici. Tavole rotonde con operatori del diritto e magistrati che hanno la opportunità di sentire i nostri allievi, i quali pongono a tali figure spesso domande pungenti e stimolanti. Non una settimana di parole, ma fatti e riflessioni in una terra difficile ed in un contesto economico particolare. Dare Input chiari ai ragazzi del Mondo Esterno, delle responsabilità che li attendono al di fuori della Scuola , della consapevolezza di essere adulti o "quasi adulti", del non sonnecchiare, del non farsi travolgere dai social, ma di capire e dominare i social, prendendo da questi strumenti "diabolici" il meglio del loro tempo, anche con chiavi di letture critiche per non farsi mai dominare dallo strumento elettronico !
Quest'anno la Scuola punta ancora più in alto, il Progetto "University European", già inserito nel Piano Industriale di Gela, prevede la realizzazione di "Una Perugia del Sud" - Università per gli stranieri nel nostro territorio. Questa chiave di lettura ha un profondo scopo di globalizzazione, i nostri giovani troveranno una "piccola Londra" se il Progetto andrà in porto. Comunità Sturziana multirazziale, di alto livello. No immigrati da tenere allo stato di sopravvivenza, ma alto livello di internazionalizzazione per i nostri "amici stranieri". Si interloquirà con le Università del Mediterraneo, in un Magico Momento Euromediterraneo , per il dialogo fra i popoli, intercultura, dialogo fra religioni, visione positiva del "Nuovo Continente Africano", laddove le migliori intelligenze porteranno humus culturale, costumi, idee, visione della vita, gioventù esplosive pronte ad affrontare il Mondo. Auguri al Nostro D.S., auguri a tutti i nostri favolosi studenti, per nuovi traguardi, in una visione ottimistica della vita !
Ufficio stampa Majorana