Benvenuto su AetnaNet
 Nuovo Utente / Login Utente 586026527 pagine viste dal Gennaio 2002 fino ad oggi 11170 Utenti registrati   
Sezioni
Consorzio
Home
Login
Progetto
Organizzazione
Scuole Aetnanet
Pubblicità
Convenzione Consult Service Management srl
Contattaci
Registrati

News
Aggiornamento
Associazioni
Attenti al lupo
Concorso Docenti
Costume e società
Eventi
Istituzioni
Istituzioni scolastiche
Manifest. non gov.
Opinioni
Progetti PON
Recensioni
Satira
Sondaggi
Sostegno
TFA
U.S.P.
U.S.R.
Vi racconto ...

Didattica
Umanistiche
Scientifiche
Lingue straniere
Giuridico-economiche
Nuove Tecnologie
Programmazioni
Formazione Professionale
Formazione Superiore
Diversamente abili

Utility
Download
Registrati
Statistiche Web
Statistiche Sito
Privacy Policy
Cookie Policy


Top Five Mese
i 5 articoli più letti del mese
giugno 2024

Gran Galà 2024 del Convitto Cutelli: l’addio delle quinte classi fra danze, sorrisi e lacrime
di a-oliva
471 letture

QUANDO PARLA LA MUSICA. Festival internazionale dei Cori in Val Pusteria. La Sicilia presente con il coro di voci bianche “Vincenzo Bellini”
di a-oliva
430 letture

Secondo premio in Narrativa e menzione in Poesia: il Convitto Cutelli vittorioso alla XIX edizione del Concorso Ilaria e Lucia
di a-oliva
415 letture

Aperitivo culturale, III edizione: un anno di Redi
di m-nicotra
411 letture

Tre, due, uno… si parte!!!! Dall’Italia all’America viaggiando con la lettura
di m-nicotra
395 letture


Top Redattori 2016
· Giuseppe Adernò (Dir.)
· Antonia Vetro
· Michelangelo Nicotra
· Redazione
· Andrea Oliva
· Angelo Battiato
· Rosita Ansaldi
· Nuccio Palumbo
· Filippo Laganà
· Salvatore Indelicato
· Carmelo Torrisi
· Camillo Bella
· Renato Bonaccorso
· Christian Citraro
· Patrizia Bellia
· Sergio Garofalo
· Ornella D'Angelo
· Giuseppina Rasà
· Sebastiano D'Achille
· Santa Tricomi
· Alfio Petrone
· Marco Pappalardo
· Francesca Condorelli
· Salvatore Di Masi

tutti i redattori


USP Sicilia


Categorie
· Tutte le Categorie
· Aggiornamento
· Alternanza Scuola Lavoro
· Ambiente
· Assunzioni
· Attenti al lupo
· Bonus premiale
· Bullismo e Cyberbullismo
· Burocrazia
· Calendario scolastico
· Carta del Docente
· Concorsi
· Concorso Docenti
· Consorzio
· Contratto
· Costume e società
· CPIA
· Cultura e spettacolo
· Cultura Ludica
· Decreti
· Didattica
· Didattica a distanza
· Dirigenti Scolastici
· Dispersione scolastica
· Disponibilità
· Diversamente abili
· Docenti inidonei
· Erasmus+
· Esame di Stato
· Formazione Professionale
· Formazione Superiore
· Giuridico-economiche
· Graduatorie
· Incontri
· Indagini statistiche
· Integrazione sociale
· INVALSI
· Iscrizioni
· Lavoro
· Le Quotidiane domande
· Learning World
· Leggi
· Lingue straniere
· Manifestazioni non governative
· Mobilità
· Natura e Co-Scienza
· News
· Nuove Tecnologie
· Open Day
· Organico diritto&fatto
· Pensioni
· Percorsi didattici
· Permessi studio
· Personale ATA
· PNSD
· Precariato
· Previdenza
· Progetti
· Progetti PON
· Programmi Ministeriali
· PTOF
· Quesiti
· Reclutamento Docenti
· Retribuzioni
· Riforma
· RSU
· Salute
· Satira
· Scientifiche
· Scuola pubblica e o privata
· Sicurezza
· SOFIA - Formazione
· Sostegno
· Spazio SSIS
· Spesa pubblica
· Sport
· Strumenti didattici
· Supplenze
· TFA e PAS
· TFR
· Umanistiche
· Università
· Utilizzazione e Assegnazione
· Vi racconto ...
· Viaggi d'istruzione
· Voce alla Scuola


Articoli Random

Rassegna stampa
Rassegna stampa

·Elezioni per il rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione
·QUANDO PARLA LA MUSICA. Festival internazionale dei Cori in Val Pusteria. La Sicilia presente con il coro di voci bianche “Vincenzo Bellini”
·“Note di Vittoria”: Un Trionfo di Musica e Talento degli alunni dell’I.C. “De Roberto” di Catania
·L’I.C. “F. De Roberto” di Catania promuove la bellezza della legalità
·L’I.C. “Federico De Roberto” di Catania insieme per la tutela e cura dell’ambiente – VIDEO e FOTO


Scuole Polo
· ITI Cannizzaro - Catania
· ITI Ferraris - Acireale
· ITC Arcoleo - Caltagirone
· IC Petrarca - Catania
· LS Boggio Lera - Catania
· CD Don Milani - Randazzo
· SM Macherione - Giarre
· IC Dusmet - Nicolosi
· LS Majorana - Scordia
· IIS Majorana - P.zza Armerina

Tutte le scuole del Consorzio


I blog sulla Rete
Blog di opinione
· Coordinamento docenti A042
· Regolaritè e trasparenza nella scuola
· Coordinamento Lavoratori della Scuola 3 Ottobre
· Coordinamento Precari Scuola
· Insegnanti di Sostegno
· No congelamento - Si trasferimento - No tagli
· Associazione Docenti Invisibili da Abilitare

Blog di didattica
· AltraScuola
· Atuttoscuola
· Bricks
· E-didablog
· La scuola iblea
· MaestroAlberto
· LauraProperzi
· SabrinaPacini
· TecnologiaEducatica
· PensieroFilosofico


Voce alla Scuola: “Note di Vittoria”: Un Trionfo di Musica e Talento degli alunni dell’I.C. “De Roberto” di Catania

Rassegna stampa
CATANIA – Un pomeriggio pieno di emozioni e talento è stato quello del 4 giugno 2024, quando l’Aula Magna dell’IISS “Carlo Gemmellaro” di Catania ha ospitato la straordinaria manifestazione “Note di Vittoria”. Questo evento, organizzato dall’I.C. “Federico De Roberto” di Catania, ha rappresentato il culmine di un anno scolastico ricco di attività culturali, artistiche, letterarie, scientifiche, sportive, ambientali, inclusive e umanitarie.
La Dirigente Scolastica, la prof.ssa Cinzia Giuffrida, ha accolto calorosamente le famiglie e tutti i presenti, ringraziando gli alunni ed il personale per l’impegno e i risultati straordinari raggiunti.
Ha sottolineato come il successo della scuola sia frutto del lavoro collettivo di una comunità scolastica coesa e collaborativa. Ospiti graditi sono stati la prof.ssa Nausica Minnì, che ha premiato i vincitori dei Giochi matematici, il prof. Agostino Arena, ex dirigente scolastico della scuola Meucci, l’assessore all’istruzione Andrea Guzzardi che ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra scuola e Comune.
Tra gli applausi del pubblico, sono stati consegnati i premi ai vincitori dei Giochi matematici, del Concorso Musicale “Riviera dello Ionio” e del Concorso “F. De Roberto”.

La canzone “Imagine” di John Lennon ha aperto le danze, portando un messaggio di pace e fratellanza. “Imagine all the people, sharing all the world” hanno risuonato nell’aula, evocando l’immagine di un mondo migliore e più giusto. L’arrangiamento, curato dal prof. G. Scaccianoce, ha incantato il pubblico e preparato il terreno per una serata ricca di emozioni.

Con grande orgoglio le docenti di matematica e coordinatrici del progetto, prof.ssa Stefania Costanzo e la maestra Giorgia Cusconà, hanno presentato e premiato i vincitori dei Giochi Matematici.
Per i Giochi matematici del Mediterraneo sono stati premiati gli alunni della scuola primaria:
Conti Gabriele ( 1° – cat. P3), Cavallaro Lorenzo (2° cat. P3)Bonanno Vincenzo ( 3° – cat. P3), Roccia Susanna (1° cat. P4), Arria Leonardo (2° cat. P4)Forzese Alessio( 3° cat. P4), Navarria Greta (4°- cat. P4), Castro Leonardo ( 1°cat. P5), Mirabella Ginevra (2° – cat. P5)Sapuppo Anrea ( 3° – cat. P5)Per i Giochi Bocconi d’Autunno: Castro Leonardo ( 1° – cat. CE), Sapuppo Andrea( 1° – cat. CE), Rapisarda (3° – cat. CE), Campionati junior giochi matematici Mateinitaly:Salici Clara (1°Cat.P4), Castro Leonardo(1°Cat.P5). Per la scuola secondaria, nei GIOCHI D’AUTUNNO BOCCONI: Materia Samuele ( 1° – cat. C1), Arria Giorgia ( 2° – cat. C1), Sapuppo Giuseppe ( 1° – cat. C1), Rosini Mattia( 1° – cat. C2), Fiaschi Valentina ( 2° – cat. C2), Catanzaro Giorgia( 3° – cat. C2),
Per i Campionati internazionali (Bocconi): Finale Nazionale Milano
Arria Giorgia (1° – cat. C1), Sapuppo Giuseppe (2° – cat. C1), per GIOCHI DEL MEDITERRANEO (PRISTEM): Arlotta Agata ( 1° – cat. S1), D’Urso Gabriele( 1° – cat. S1), Rapisarda Andrea ( 3° – cat. S1), Arria Giorgia ( 4° – cat. S1), Materia Samuele ( 1° – cat. S2), Sapuppo Giuseppe ( 2° – cat. S2), Provenzano Leonardo ( 3° – cat. S2), Rosini Mattia ( 1° – cat. S3), Finocchiaro Gabriele ( 2° – cat. S3), Fiaschi Valentina ( 3° – cat. S3), Gliozzo Tommaso ( 4° – cat. S3)
FINALE DI AREA: Arlotta Agata (3° – cat. S1), Rosini Mattia ( 1° – cat. S3), Fiaschi Valentina ( 2° – cat. S3), FINALE NAZIONALE PALERMO: Rosini Mattia ( cat. S3)
Agli alunni Castro Leonardo (scuola primaria) e Sapuppo Giuseppe (scuola secondaria) è stato attribuito il Premio Minnì, istituito dalla famiglia del prof. Antonino Minnì, che ha dato un notevole impulso alla diffusione della cultura scientifica all’interno dell’Ex Meucci, oggi Plesso Castaldi, facente parte dell’IC e a cui è stato intitolato il prestigioso laboratorio scientifico del Plesso.

Commoventi ed appassionate le parole dell’ex preside Agostino Arena del Plesso Meucci, che ha descritto la notevole competenza del Prof. Antonino Minnì, il suo approccio moderno e coinvolgente alla disciplina, la sua indimenticabile dedizione all’insegnamento.

Al termine delle applauditissime performance dell’orchestra, con i brani “Ademius” di Karl Jenkins ed “Halleluja”, diretti dalla Prof.ssa Nicosia, si passa alla Premiazione del Concorso “Federico De Roberto”.
La prof.ssa Florinda Vergata, ideatrice e coordinatrice della encomiabile iniziativa, ha illustrato le finalità del Concorso, istituito quest’anno per valorizzare l’inestimabile patrimonio letterario ed artistico dei “Luoghi dei Vicerè”, a partire dalla conoscenza dell’autore, che ha dato il nome alla scuola.
Sul palco i componenti della commissione, proff. Arabito, Puglisi, Russo, Rigliaco e Vergata, hanno premiato i primi tre classificati:Micol Litrico, Gabriele Finocchiaro, Giulia Belfiore, per la categoria narrativa, Mattia Rosini, Erika Rodolfo, Valentina Fiaschi, per la categoria poesia,
Matteo Castorina, Furnari Aurora, Giorgia Nicolosi, per la categoria artistica.
La manifestazione è proseguita con l’ appello appassionato a curare il mondo dalle sue ferite del brano“Heal the World” di Michael Jackson, direttrice dell’orchestra la prof.ssa Ermelinda Dalì, ben espresso dal coro di Istituto “Musicando in coro”, curato dai proff.ri Gian Maria Ferlito e Margherita Petrosino.
L’evento si è chiuso in grande stile con l’esecuzione di un medley di The Alan Parsons Project, eseguito dall’orchestra, guidata dal Prof. Enzo Pafumi, e dal coro.
Vogliamo prenderci cura del mondo, per lasciarlo migliore ai nostri figli e ai figli dei nostri figli”, conclude la dirigente nell’emozione collettiva dei presenti. “Un mondo migliore per me, per te e per l’interno genere umano”, prosegue.

Da newsicilia.it del 08/06/2024








Postato il Domenica, 09 giugno 2024 ore 12:23:54 CEST di Andrea Oliva
Annunci Google



Mi piace
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico Invia questo Articolo ad un Amico



contattaci info@aetnanet.org
scrivi al webmaster webmaster@aetnanet.org


I contenuti di Aetnanet.org possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti al pubblico, rappresentati, eseguiti e recitati, alla condizione che si attribuisca sempre la paternità dell'opera e che la si indichi esplicitamente
Creative Commons License

powered by PHPNuke - created by Mikedo.it - designed by Clan Themes


PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.44 Secondi