
Questa nota di Sorrentino, per il momento, ha avuto il solo effetto di contribuire a destabilizzare la serenità di studio di molti docenti, che vedono vacillare, di giorno in giorno, l’integrità normativa del concorso. Lo stesso Sorrentino, visto che ha lanciato il sasso nello stagno, dovrebbe completare la sua opera informativa, indicando il nome della scuola, il nome del dirigente, il nome dei docenti che hanno dato vita a questo episodio, ma in particolar modo ai tempi esatti in cui questa fuga di notizia è stata oggetto di ipotetici “favoritismi” concorsuali. In alternativa Sorrentino dovrebbe avere la cortesia di scrivere un’altra nota per rendere pubblico il fatto di aver redatto regolare denuncia circostanziata alle autorità competenti. Rimanere nel vago si rischia solo di alimentare ulteriori dubbi su dannose illazioni o possibili compromessi che avvilirebbero ancora di più una prova concorsuale nata male ed evoluta peggio
Aldo Domenico Ficara
aldodomenicoficara@alice.it