Benvenuto su AetnaNet
 Nuovo Utente / Login Utente 611535039 pagine viste dal Gennaio 2002 fino ad oggi 11170 Utenti registrati   
Sezioni
Consorzio
Home
Login
Progetto
Organizzazione
Scuole Aetnanet
Pubblicità
Convenzione Consult Service Management srl
Contattaci
Registrati

News
Aggiornamento
Associazioni
Attenti al lupo
Concorso Docenti
Costume e società
Eventi
Istituzioni
Istituzioni scolastiche
Manifest. non gov.
Opinioni
Progetti PON
Recensioni
Satira
Sondaggi
Sostegno
TFA
U.S.P.
U.S.R.
Vi racconto ...

Didattica
Umanistiche
Scientifiche
Lingue straniere
Giuridico-economiche
Nuove Tecnologie
Programmazioni
Formazione Professionale
Formazione Superiore
Diversamente abili

Utility
Download
Registrati
Statistiche Web
Statistiche Sito
Privacy Policy
Cookie Policy


Top Five Mese
i 5 articoli più letti del mese
aprile 2025

ADOTTIAMO L’ARCO DI VIA CROCIFERI. Restituiamo alla Città la Tela restaurata. Mercoledì 16 aprile ore 9,30 manifestazione in Via Crociferi
di a-oliva
295 letture

Agli AMICI CAVALIERI ORDINE SAN GREGORIO MAGNO e CAVALIERI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBBLICA - Catania
di a-oliva
292 letture

Il 40° del FEC e gli AUGURI AL PRFETTO DI CATANIA. Concerto nella Chiesa San Giuliano
di a-oliva
227 letture

Bandi di Concorso per soli titoli – Graduatorie provinciali permanenti (24 mesi) del personale ATA – Anno scolastico 2024/2025 – Graduatorie anno scolastico 2025/2026
di a-oliva
99 letture

25 aprile a Linguaglossa. Tre Donne catanesi nell’albo dell’Ordine al Merito della Repubblica
di a-oliva
83 letture


Top Redattori 2016
· Giuseppe Adernò (Dir.)
· Antonia Vetro
· Michelangelo Nicotra
· Andrea Oliva
· Redazione
· Angelo Battiato
· Rosita Ansaldi
· Nuccio Palumbo
· Filippo Laganà
· Salvatore Indelicato
· Carmelo Torrisi
· Camillo Bella
· Renato Bonaccorso
· Christian Citraro
· Patrizia Bellia
· Sergio Garofalo
· Ornella D'Angelo
· Giuseppina Rasà
· Sebastiano D'Achille
· Santa Tricomi
· Alfio Petrone
· Marco Pappalardo
· Francesca Condorelli
· Salvatore Di Masi

tutti i redattori


USP Sicilia


Categorie
· Tutte le Categorie
· Aggiornamento
· Alternanza Scuola Lavoro
· Ambiente
· Assunzioni
· Attenti al lupo
· Bonus premiale
· Bullismo e Cyberbullismo
· Burocrazia
· Calendario scolastico
· Carta del Docente
· Concorsi
· Concorso Docenti
· Consorzio
· Contratto
· Costume e società
· CPIA
· Cultura e spettacolo
· Cultura Ludica
· Decreti
· Didattica
· Didattica a distanza
· Dirigenti Scolastici
· Dispersione scolastica
· Disponibilità
· Diversamente abili
· Docenti inidonei
· Erasmus+
· Esame di Stato
· Formazione Professionale
· Formazione Superiore
· Giuridico-economiche
· Graduatorie
· Incontri
· Indagini statistiche
· Integrazione sociale
· INVALSI
· Iscrizioni
· Lavoro
· Le Quotidiane domande
· Learning World
· Leggi
· Lingue straniere
· Manifestazioni non governative
· Mobilità
· Natura e Co-Scienza
· News
· Nuove Tecnologie
· Open Day
· Organico diritto&fatto
· Pensioni
· Percorsi didattici
· Permessi studio
· Personale ATA
· PNSD
· Precariato
· Previdenza
· Progetti
· Progetti PON
· Programmi Ministeriali
· PTOF
· Quesiti
· Reclutamento Docenti
· Retribuzioni
· Riforma
· RSU
· Salute
· Satira
· Scientifiche
· Scuola pubblica e o privata
· Sicurezza
· SOFIA - Formazione
· Sostegno
· Spazio SSIS
· Spesa pubblica
· Sport
· Strumenti didattici
· Supplenze
· TFA e PAS
· TFR
· Umanistiche
· Università
· Utilizzazione e Assegnazione
· Vi racconto ...
· Viaggi d'istruzione
· Voce alla Scuola


Articoli Random

Opinioni
Opinioni

·Ai confini della realtà. Le assurde proposte di una dirigente scolastica 'appassionata al futuro'
·Richieste illegittime da parte delle segreterie scolastiche
·Concorso dirigenti scolastici 2017: “Giustizia per l’Orale” denuncia i plurimi aspetti di illegittimità
·Quelle strane incongruenze nel curriculum della ministra Lucia Azzolina
·La DaD ha salvato la baracca?


Scuole Polo
· ITI Cannizzaro - Catania
· ITI Ferraris - Acireale
· ITC Arcoleo - Caltagirone
· IC Petrarca - Catania
· LS Boggio Lera - Catania
· CD Don Milani - Randazzo
· SM Macherione - Giarre
· IC Dusmet - Nicolosi
· LS Majorana - Scordia
· IIS Majorana - P.zza Armerina

Tutte le scuole del Consorzio


I blog sulla Rete
Blog di opinione
· Coordinamento docenti A042
· Regolaritè e trasparenza nella scuola
· Coordinamento Lavoratori della Scuola 3 Ottobre
· Coordinamento Precari Scuola
· Insegnanti di Sostegno
· No congelamento - Si trasferimento - No tagli
· Associazione Docenti Invisibili da Abilitare

Blog di didattica
· AltraScuola
· Atuttoscuola
· Bricks
· E-didablog
· La scuola iblea
· MaestroAlberto
· LauraProperzi
· SabrinaPacini
· TecnologiaEducatica
· PensieroFilosofico


Concorsi: Preselezione DS: anticipato di un mese l’esito della sentenza del TAR

Redazione
Nell'ordinamento italiano i tribunali amministrativi regionali (TAR) sono organi di giurisdizione amministrativa, competenti a giudicare sui ricorsi proposti contro atti amministrativi da privati che si ritengono lesi, in modo non conforme all'ordinamento giuridico, in un proprio interesse legittimo. Si tratta di giudici amministrativi di primo grado, le cui sentenze sono appellabili dinanzi al Consiglio di Stato. In generale, la giurisdizione dei TAR concerne la legittimità, ovvero  la conformità o meno a regole giuridiche, di atti lesivi di interessi legittimi, ma in casi eccezionali attiene anche al merito (vale a dire a valutazioni di opportunità dell'azione amministrativa). In alcune materie, come quella costituita dal pubblico impiego, nei limitati casi ancora oggi previsti dalla legge, tale giurisdizione, oltre che agli interessi legittimi (posizioni dei singoli, tutelate dall'ordinamento in quanto coincidenti con un interesse pubblico generale) si estende anche ai diritti soggettivi. Con la propria decisione il TAR, ove ritenga fondato il ricorso, annulla il provvedimento impugnato, e l'autorità amministrativa dovrà uniformarsi ai criteri in essa fissati; le sentenze del TAR sono immediatamente esecutive e acquistano valore di cosa giudicata, infatti,  il caso concreto deciso non può essere dedotto in altro giudizio, ove, entro sessanta giorni dalla notificazione della decisione, non sia stato proposto appello.
Nel caso della prova preselettiva per il concorso DS, le dinamiche di questi ultimi giorni, sintetizzate nei tentativi, più o meno velati, di imbavagliare o condizionare il libero pensiero di chi scrive le ragioni degli esclusi, nell’organizzazione di non ben precisati comitati, che dovrebbero tutelare i diritti degli idonei da eventuali procedimenti di sospensione del concorso, nella presa di posizione di associazioni di docenti,  nazionali e locali, di sindacati e riviste tematiche, fanno pensare ad una situazione concorsuale ben cristallizzata e definita. In altre parole viene data  quasi per certa, con un mese di anticipo sulla sentenza ufficiale, la sospensiva del TAR del Lazio, all’ingiusta esclusione di ben 24000 docenti dal tanto discusso concorso. Ad oggi quasi 5000 docenti hanno fatto ricorso, di cui circa 2000 solo con l’ANIEF,  ma l’atteggiamento incomprensibilmente arrogante di chi ha passato la prova, sta creando un effetto domino,  per cui è prevedibile un numero ancor più elevato di ricorrenti, che potrebbe comportare effetti poco controllabili per il futuro del concorso. Un aspetto che fa molto pensare, al di fuori della poco dignitosa contrapposizione tra idonei ed esclusi, è quello della difficoltà, paventata in alcuni forum, di alcuni insegnanti nel sostenere l’onere economico del ricorso. Un'altra umiliazione, quella degli stipendi inadeguati al ruolo sociale ricoperto dall’insegnante, che fa coppia con l’offesa didattica subita in questa erronea prova preselettiva.

Aldo Domenico Ficara
aldodomenicoficara@alice.it








Postato il Martedì, 01 novembre 2011 ore 13:06:16 CET di Aldo Domenico Ficara
Annunci Google



Mi piace
Punteggio Medio: 4
Voti: 6


Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico Invia questo Articolo ad un Amico



contattaci info@aetnanet.org
scrivi al webmaster webmaster@aetnanet.org


I contenuti di Aetnanet.org possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti al pubblico, rappresentati, eseguiti e recitati, alla condizione che si attribuisca sempre la paternità dell'opera e che la si indichi esplicitamente
Creative Commons License

powered by PHPNuke - created by Mikedo.it - designed by Clan Themes


PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.45 Secondi
Il sito AetnaNet.org raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando su 'Si, accetto', confermi il servizio e gli stessi cookie.   No, dammi maggiori informazioni
Si, accetto