
La Commissione Europea, tra le iniziative che propone come contrasto alla disoccupazione giovanile ed alla luce delle previsioni che vedono la disponibilità in Europa, entro il 2020, di oltre 73 milioni di posti di lavoro per personale qualificato, inserisce uno schema che garantisca, ai giovani, impiego o formazione entro quattro mesi dalla fine della scuola, il sostegno alle imprese avviate da giovani, l’incentivo al lavoro in altri Stati europei e l’aumento del 10% entro il 2013 dei praticantati retribuiti. Traendo spunto da questa notizia il Parlamentare regionale del PdL, On. Marco Falcone, ha chiesto, attraverso un’interrogazione al Governo della Regione, di predisporre una norma che preveda l’istituzione di un beneficio economico per i giovani laureati che svolgono la pratica professionale presso studi di professionisti.
“Ciò – ha commentato Falcone - alla luce di quanto dichiarato dal Ministro Fabrizio Barca e considerando che giace, nella Commissione competente, un disegno di legge, presentato dal sottoscritto, che verte proprio a predisporre un beneficio economico, sotto forma di voucher formativo, per i giovani titolari di diploma di laurea che svolgono la pratica professionale per l’ esercizio di una professione intellettuale presso studi di professionisti regolarmente iscritti agli albi, ordini e collegi professionali della Regione siciliana “. (AGENPARL)
redazione@aetnanet.org