
Quale tipo di azioni e di lotte la CGIL ha intenzione di mettere in campo contro il Governo dei "tecnici" che non hanno alcuna intenzioni di rifinanziare la scuola pubblica e liberare centinaia di migliaia di insegnanti e lavoratori ATA dalla condanna di una precarietà a vita o dallo spettro dei tagli di posti di lavoro, fatti da Gelmini-Tremonti e che Monti-Profumo intendono continuare con il pretesto della crisi? I precari di Milano hanno lamentato l'assenza di questo sindacato al loro fianco durante le lotte per la nomina a settembre e lamentano tuttora l'azione troppo debole e le prese di posizione spesso contraddittorie contro i tagli e i progetti di privatizzazione e regionalizzazione nella scuola pubblica
Per avere risposte a queste domande il Cordinamento Lavoratori della Scuola, insieme ai precari di Milano, hanno richiesto e ottenuto un incontro con FLC CGIL Lombardia.
L'incontro si terrà mercoledì 11/01/12 presso la Camera del lavoro di Milano alle ore 17. Chiederemo informazioni precise su come il sindacato intende muoversi per salvaguardare le Graduatorie ad esaurimento, che posizione assume rispetto alle varie ipotesi in circolazione di futuri sistemi di reclutamento (doppio canale, Concorsone) e che opposizione intende mettere in canto contro i tagli e per un rifinanziamento della scuola pubblica e rispetto ai progetti di privatizzazione e regionalizzazione avanzati dal neo-Ministro dell'Istruzione Profumo. E' importante che ci sia una partecipazione quanto più numerosa possibile.
Appuntamento per tutte e tutti in Corso di Porta Vittoria 43 di Milano, davanti alla Camera del Lavoro, alle ore 16.30
Coordinamento Lavoratori Scuola Milano
http://coordinamentoscuola3ottobre.blogspot.com/
http://www.facebook.com/#!/groups/69004533073/