
In particolare, la scheda progetto approvata oggi riguarda servizi di accompagnamento per il recupero ai sistemi scolastico e formativo dei giovani a rischio nell'area del diritto/dovere; il sostegno alla transizione dalla scuola/formazione lavoro; il rafforzamento delle competenze di insegnanti e formatori nella gestione di percorsi di orientamento educativo.
Sono previsti i seguenti interventi: costituzione del ''Catalogo dell'offerta orientativa'', di durata annuale, in prosecuzione di quello gia' individuato a valere sull'annualita' 2010; ricostituzione annuale del ''Catalogo dell'offerta orientativa'', in una logica di aggiornamento dell'offerta dell'anno precedente; realizzazione dei prototipi del ''Catalogo dell'offerta orientativa'', nel limite del finanziamento previsto per ciascuna annualita'; diffusione del modello d'intervento di orientamento alle professioni, che fa riferimento al software S.OR.PRENDO (uno strumento specifico per esplorare le professione in contesti orientativi) ed elaborazione di un pacchetto di seminari di aggiornamento monotematici, articolati anche in piu' giornate, rivolti agli operatori di orientamento del territorio regionale.
redazione@aetnanet.org