
Il Compartimento Polizia Stradale "Sicilia Orientale" Sezione di Catania non è mancato all'appuntamento e, d'intesa con la referente per l'educazione alla legalità e stradale dell'ufficio scolastico provinciale, sta realizzando gli incontri con le scuole.
Per la sezione scuola primaria (Progetto Icaro Young) già dal 9 aprile l'isp. capo Maria Rosa Zinna e l'isp. capo Domenico D'Urso stanno operando nel plesso Albatros dell'IC "G. Parini" di Catania, coinvolgendo i bambini delle classi 1^ e 4^ e le loro famiglie in un percorso formativo sulla segnaletica e sulle principali norme di comportamento per la sicurezza stradale per aiutare i bambini a diventare essi stessi "educatori" nei confronti dei genitori.
Il progetto si concluderà nel mese di maggio e mercoledì 19 maggio 2014, nell'Auditorium "Nicholas Green" dell'IC Parini si svolgerà l'incontro conclusivo nel corso del quale saranno commentati i lavori realizzati dai bambini. Al Progetto Icaro infatti collabora anche il Dipartimento di Psicologia dell'Università La Sapienza di Roma che analizza gli elaborati realizzati dagli alunni e nel corso dell'incontro finale ne commenta i contenuti con i docenti e i genitori, realizzando così un percorso integrato in cui piccoli e adulti operano insieme alla polizia stradale per garantire viaggi e passeggiate in piena sicurezza.
Grazie dunque alla dott.ssa Giusi Agnello, primo dirigente Polizia Stradale di Catania, e agli ispettori del Compartimento "Sicilia Orientale" per la sensibilità e l'attenzione dimostrata e per il lavoro che stanno svolgendo nelle scuole catanesi, garantendo una importantissima opportunità formativa ai ragazzi e alle famiglie.
redazione@aetnanet.org